Acquisire un'Attività Non Deve Essere un Labirinto

Molti imprenditori sognano di espandere il proprio portfolio, ma si fermano davanti alla complessità delle valutazioni finanziarie. Noi ti accompagniamo in ogni fase, dalla due diligence alla chiusura dell'accordo, con programmi che partono da luglio 2026.

Scopri i Percorsi Formativi
Professionisti che analizzano documenti finanziari per acquisizione aziendale

Tre Domande per Capire se Sei Pronto

Prima di immergerti nell'acquisizione, vale la pena chiedersi alcune cose. Non è questione di avere tutte le risposte subito, ma di sapere dove guardare.

1

Hai Chiari i Tuoi Obiettivi?

Alcune persone cercano un'attività da integrare nel loro gruppo. Altri vogliono un investimento passivo che generi flussi di cassa. La strategia cambia completamente in base a quello che vuoi ottenere nei prossimi cinque anni.

2

Sai Leggere i Bilanci?

Non serve essere commercialisti. Ma dovresti riconoscere quando un'azienda ha margini sani oppure nasconde debiti fuori bilancio. È la differenza tra un affare e un problema che ti segue per anni.

3

Hai un Piano di Finanziamento?

Puoi usare capitale proprio, cercare investitori o negoziare un earn-out. Ogni opzione ha vantaggi e rischi diversi. Capire quale strada prendere ti evita sorprese spiacevoli durante la trattativa.

Analisi finanziaria dettagliata per valutazione aziendale

Cosa Imparerai nei Nostri Programmi

Abbiamo strutturato i corsi in modo che tu possa muoverti con sicurezza in ogni fase dell'operazione. Non parliamo solo di teoria, ma di casi reali che abbiamo seguito negli ultimi anni.

  • Valutazione accurata del valore d'impresa attraverso metodi comparabili e flussi di cassa attualizzati
  • Tecniche di negoziazione per trovare punti d'incontro con la controparte senza lasciare soldi sul tavolo
  • Gestione delle clausole contrattuali critiche che proteggono il tuo investimento a lungo termine
  • Strategie di integrazione post-acquisizione per preservare il valore e mantenere il team motivato

I nostri docenti hanno alle spalle decine di operazioni chiuse. Sanno dove si nascondono le insidie e come affrontarle con metodo.

Confronto tra Approcci Diversi

Ogni acquisizione è un mondo a sé. Ma ci sono pattern che si ripetono. Questa tabella ti aiuta a capire quale strada potrebbe funzionare meglio nel tuo caso specifico.

Caratteristica Acquisizione Strategica Acquisizione Finanziaria
Obiettivo Principale Sinergie operative e crescita del gruppo esistente Generazione di flussi di cassa e ritorno sul capitale
Orizzonte Temporale Lungo termine, 7-10 anni o più Medio termine, 3-7 anni con exit pianificato
Integrazione Completa integrazione operativa Autonomia gestionale con controllo finanziario
Struttura Finanziaria Capitale proprio con leva moderata Maggiore utilizzo del debito per ottimizzare rendimenti
Focus Management Mantenimento del team esistente e cultura aziendale Possibile sostituzione per migliorare performance
Valutazione Premium per sinergie strategiche e valore futuro Multipli di mercato con focus su EBITDA corrente

Il Percorso Tipico di un'Acquisizione

Nessuna operazione è uguale all'altra. Ma seguire una sequenza logica ti permette di non saltare passaggi critici che potrebbero costarti caro più avanti.

1

Definizione dei Criteri di Ricerca

Identifichi settore, dimensione, localizzazione geografica e caratteristiche finanziarie dell'azienda target. Questo ti evita di perdere tempo su opportunità che non fanno al caso tuo.

2

Screening e Primo Contatto

Valuti una longlist di potenziali candidati e inizi le conversazioni preliminari. In questa fase capisci se c'è compatibilità di vedute con i proprietari attuali.

3

Due Diligence Approfondita

Analizzi bilanci, contratti, risorse umane, aspetti legali e operativi. Qui emergono i rischi nascosti che potrebbero far saltare l'operazione o richiedere aggiustamenti di prezzo.

4

Negoziazione e Chiusura

Arrivi a un accordo su prezzo, modalità di pagamento, garanzie e clausole contrattuali. La capacità di negoziare in modo equilibrato fa la differenza tra un'operazione vincente e una che lascia l'amaro in bocca.

Livia Venturini, imprenditrice che ha completato acquisizione aziendale

Quando ho deciso di acquisire l'azienda del mio ex fornitore, pensavo che la parte più difficile fosse trovare i soldi. Invece le vere sfide sono arrivate dopo, durante l'integrazione del personale e dei processi. Il programma mi ha preparato a gestire anche quegli aspetti che nessuno ti racconta.

Livia Venturini
Titolare di Gruppo Industriale, Bergamo

Preparazione Pratica

Esercitazioni su casi reali che ti mettono di fronte a situazioni complesse simili a quelle che incontrerai sul campo.

Docenti Esperti

Professionisti che hanno chiuso decine di operazioni e sanno guidarti attraverso le insidie più comuni.

Rete di Contatti

Entri in contatto con altri imprenditori che stanno affrontando percorsi simili al tuo e con cui puoi confrontarti.

Inizia il Tuo Percorso nel 2026

I nostri programmi di formazione avanzata partono a luglio 2026. Se stai valutando un'acquisizione nei prossimi mesi, questo è il momento giusto per prepararti con metodo.